HomeCalendarioStatistiche del sitoImage Gallery
HOME

Torna alla Home Page
Vai alla Home del Portale
INFORMAZIONI

Chi siamo
Dove siamo
Contatti
Statuto
 
Archivio

ATTIVITA'

A cena con
Cinema
Mostre
Musica Live
Massaggio Ayurvedico  
Biblioteca
Femminismo al Curry
Idromassaggio
Cosmesi Naturale
Mercatino Donne Artigiane 
Teatro Live
La Festa dell'Inaugurazione
OPEN DAY 18 GIUGNO 2017

CORSI

Corso di teatro
Come superarsi
Laboratorio di cucina
Laboratorio di Cucito Creativo 
Laboratorio Restauro Mobili
Laboratorio Gioielli Artigianali
Pittura e Disegno
Cosmesi Naturale
Tai Chi Chuan
Pianoforte
Altre News
Parliamo di rivoluzione
Come servirvi della Biblioteca
Il Consiglio Direttivo aperto alle Socie
Inaugurazione della Biblioteca di Alveare Lecce
GALLERY

Le foto dell'Alveare
2021 Febbraio
Nessun evento in questo mese.

DLMMGVS
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
Online
Ospiti: 39, Utenti: 1 ...
lancenf18 sta visitando event.php

Massimo numero di utenti in linea 100
(Utenti: 0, Ospiti: 100) il 15 dic : 15:47

Utenti: 856
Ultimo iscritto: Andewwet
Benvenuto
Nome di Login:

Password:


Ricordami

[ Registrati ]
[ Password Dimenticata? ]
[ Reinvia Email Attivazione ]
LABORATORIO DI GIOIELLI ARTIGIANALI

IMMAGINE GIOIELLI.JPG
Si può partire da qualunque cosa: semi di piante, tappi di birra, conchiglie e sassi, per creare monili. Una serie d’incontri in cui si potranno sperimentare le tecniche base per la realizzazione artigianale di collane, bracciali, orecchini.
In cerchio intorno ad un grande tavolo per dare forma alla propria creatività, condividendo attrezzi e materiali messi a disposizione dall’Alveare: fili di nylon, cotone, lycra, caucciù, semilavorati metallici, pietre, perline e resine di varie forme e tipologie.  Alla fine ognuna se ne va con la sua realizzazione.  

Domenica dalle 18 alle 20 - Il costo è di  € 10 a incontro o di € 30 al mese per ciascuna

Info e iscrizioni: Daria Morucci, istruttrice tecnica equitazione CIP, UISP, Tecnica di equiturismo FISE. Programma e realizza attività con finalità educative, ludico-ricreative e sportive. Collabora all'ideazione e al coordinamento di programmi educativi rivolti alle scuole.  Interviene in eventi formativi rivolti alle aziende, proponendo l'uso della comunicazione non verbale nelle esperienze formative, per lo sviluppo di competenze realizzative, relazionali ed emozionali, individuali e di gruppo. Cell. 347 0368783