HomeCalendarioStatistiche del sitoImage Gallery
HOME

Torna alla Home Page
Vai alla Home del Portale
INFORMAZIONI

Chi siamo
Dove siamo
Contatti
Statuto
 
Archivio

ATTIVITA'

A cena con
Cinema
Mostre
Musica Live
Massaggio Ayurvedico  
Biblioteca
Femminismo al Curry
Idromassaggio
Cosmesi Naturale
Mercatino Donne Artigiane 
Teatro Live
La Festa dell'Inaugurazione
OPEN DAY 18 GIUGNO 2017

CORSI

Corso di teatro
Come superarsi
Laboratorio di cucina
Laboratorio di Cucito Creativo 
Laboratorio Restauro Mobili
Laboratorio Gioielli Artigianali
Pittura e Disegno
Cosmesi Naturale
Tai Chi Chuan
Pianoforte
Altre News
Parliamo di rivoluzione
Come servirvi della Biblioteca
Il Consiglio Direttivo aperto alle Socie
Inaugurazione della Biblioteca di Alveare Lecce
GALLERY

Le foto dell'Alveare
2021 Febbraio
Nessun evento in questo mese.

DLMMGVS
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
Online
Ospiti: 33, Utenti: 0 ...

Massimo numero di utenti in linea 100
(Utenti: 0, Ospiti: 100) il 15 dic : 15:47

Utenti: 856
Ultimo iscritto: Andewwet
Benvenuto
Nome di Login:

Password:


Ricordami

[ Registrati ]
[ Password Dimenticata? ]
[ Reinvia Email Attivazione ]
TAI CHI CHUAN

IMMAGINE TAI CHI.JPG
 
Il TAI CHI CHUAN è una disciplina di unione, centratura e meditazione dinamica. La pratica favorisce il riequilibrio psicofisico, migliora lo stato di benessere, di salute e di longevità, previene e cura malattie comuni come l’osteoporosi. Favorendo la circolazione armoniosa del Qi, l’energia vitale, e lavorando in profondità sulle articolazioni, il tai-chi mantiene il corpo agile.
È un’arte marziale, basata sull’equilibrio tra forza e debolezza, il morbido che controlla il duro, che sviluppa una nuova consapevolezza energetica del movimento del corpo e che insegna tecniche efficaci per la difesa personale.
Il Tai-chi è una vera disciplina di vita, la sua forza è nella perseveranza e nella concentrazione.
 
La pratica di questa arte marziale, attraverso anche la respirazione e la precisione del movimento, insegna a controllare l’agitazione e l’aggressività che ci abitano, per accedere finalmente alla serenità e affrontare con calma e armonia le difficoltà della vita. 
 
Martedì e giovedì dalle 18 alle 19Il costo è di € 40 al mese ciascuna.
 
Info e iscrizione:Alberta Crescentini iscritta alla IYFTCCA (International Yang Family Tai-chi-chuan Association) da 12 anni pratica il Tai-chi-chuan seguendo il M° Yang Jun (sesta generazione e quinto caposcuola della famiglia Yang), frequenta i seminari tenuti in Europa per istruttori. A Roma frequenta l’Accademia tenuta dal Direttore tecnico Claudio Mingarini e a Frascati si allena con Giulia Santangeli. Cell. 328 4834731